Anticolesterolo Naturale

Indice dei contenuti

Anticolesterolo Naturale

Vediamo come gli integratori, uniti ad una dieta sana e altre terapie consigliate dal vostro medico di fiducia, possano permetterci di ridurre il colesterolo. Se volete sapere come ridurre il colesterolo in modo naturale, in questo articolo vi spieghiamo tutti i dettagli. Insomma se cercate un anticolesterolo naturale, sappiate che dieta, integratori e sport è il connubio perfetto. Vediamo di più!

Colesterolo cos’è?

Il colesterolo è una molecola della famiglia dei grassi ed è indispensabile alla vita e al benessere. Infatti è il precursore di alcuni importanti ormoni e partecipa al metabolismo cellulare in strutture complesse come quella del Sistema Nervoso Centrale.

Tuttavia il suo eccesso nel sangue può portare a svariate conseguenze negative. Quali ad esempio la formazione di placche ateromatose nelle arterie, che potrebbero a loro volta dare luogo a problematiche rilevanti, quali trombi nel sangue e conseguente rischio di ictus ischemico. Il colesterolo, essendo una molecola lipofila, cioè grassa, non circola da sola nel sangue ma è associato a proteine, chiamate lipoproteine.

Differenza colesterolo

Queste lipoproteine possono essere a bassa (LDL, Low Density Lipoprotein) o ad alta (HDL, High Density Lipoprotein) densità. Da qui abbiamo le differenze tra Colesterolo LDL, Colesterolo HDL e Colesterolo Totale.

Semplificando si può affermare che le LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”) sono responsabili della deposizione di colesterolo lungo le pareti delle arterie. Mentre le HDL (il cosiddetto “colesterolo buono”) sono responsabili della “pulizia” delle arterie dal colesterolo depositato. Il colesterolo viene prodotto dall’organismo stesso, attraverso una complessa catena biosintetica che a partire da alcuni precursori sintetizza colesterolo e Coenzima Q10 (una molecola essenziale per il metabolismo energetico delle cellule).

Colesterolo alto cosa fare per abbassarlo

integratori colesterolo efficaci Nella società contemporanea, rispetto al passato, l’alimentazione è molto più ricca di grassi animali e lo stress risulta molto più accentuato. Per questo è fondamentale, per il benessere dell’organismo, un rigoroso controllo dei livelli del colesterolo, intesi sia come livello del colesterolo LDL, che di colesterolo HDL. A livello pratico si consiglia di tenere monitorato il colesterolo totale (cioè la somma del LDL + HDL) e anche il colesterolo LDL ed il colesterolo HDL.

Tabella Colesterolo

I valori di riferimento utilizzati dalla medicina convenzionale sono riassunti nella seguente tabella colesterolo (in cui è indicato anche il valore dei trigliceridi, per dare un profilo lipidico completo). Possiamo dire che è possibile che vi siano lievi scostamenti da questi valori in quanto non vi è un’esatta unanimità sulla quantità precisa dei valori di riferimento. Anche se l’ordine di grandezza rimane quello indicato in tabella.

Tipo di ColesteroloValore MinimoValore Massimo
Totale130 mg/dl200 mg/dl
LDL70 mg/dl160 mg/dl
HDL40 mg/dl60 mg/dl
Trigliceridi40 mg/dl170 mg/dl

Come curare il colesterolo in modo naturale I primi ed insostituibili fattori per un controllo di questi valori sono l’alimentazione, lo stile di vita e l’attività fisica. Come abbiamo detto all’inizio questi fattori insieme, uniti agli integratori alimentari, risultano un ottimo rimedio anticolesterolo naturale. Tuttavia in alcuni casi tutti questi accorgimenti, anche se sempre necessari, possono non essere sufficienti, in quanto la quota di colesterolo che produce l’organismo risulta essere in eccesso (più o meno accentuato) rispetto alle reali necessità.

Quando prendere farmaci per il colesterolo

In questi casi può venire in aiuto la farmacologia. Una classe di farmaci molto utilizzata in questo senso sono le statine, molecole di sintesi chimica in grado di bloccare con efficienza la biosintesi interna del colesterolo, e così facendo, diminuiscono notevolmente il livello di colesterolo nell’organismo.

Purtroppo la via biosintetica del colesterolo è per la gran parte la stessa che utilizza l’organismo per sintetizzare l’importantissimo CoenzimaQ10, fondamentale per l’equilibrio energetico di tutte le cellule, in particolare per quelle molto “energivore” come quelle di muscoli e tendini.

Ne consegue pertanto che nel lungo periodo di utilizzo (nell’ordine di svariati anni) le statine portino come effetto collaterale il progressivo deterioramento della componente muscolare e tendinea (riscontrabile clinicamente ed ematochimicamente, con il valore alterato verso l’alto della voce CPK, cioè creatinfosfochinasi). La soluzione proposta in questi casi è molto semplice: integrare l’alimentazione di persone che assumono statine con CoenzimaQ10.

Negli ultimi anni è stata scoperta, studiata ed utilizzata una statina naturale, prodotta dalla fermentazione del riso rosso ad opera di un fungo chiamato Monascus Purpureus, tale molecola è stata chiamata Monacolina K, biochimicamente è molto simile alla statina di sintesi chiamata Lovastatina.

Integratori colesterolo efficaci

Come Pharmalab24 proponiamo un Nutraceutico per un aiuto completo nel controllo di colesterolo e trigliceridi. LIPOFORMULA24 PLUS, in cui sono contenute, oltre alla Monacolina K, anche Policosanoli e Niacina, i primi per un aiuto nel controllo dei livelli dei trigliceridi, la seconda per alzare il rapporto colesterolo HDL/LDL.

Completa la formulazione un corretto dosaggio di CoenzimaQ10, per le ragioni appena descritte. Questo ci permette di ottenere una statina di sintesi biologica con un effetto pari alle statine di sintesi chimica, ma con effetti collaterali decisamente minori se non inesistenti. Con questo termina il nostro articolo “anticolesterolo naturale”.  Se volete saperne di più su Lipoformula24 Plus potete cercare la pagina dedicata sul nostro sito.

Questa lettura è stata utile? Condividila!

2 commenti su “Anticolesterolo Naturale”

  1. Buongiorno, ho assunto x soli 6 giorni Armolipid plus a base di riso rosso fermentato. Questi integratori, pur essendo naturali, non è vero che non diano effetti collaterali: dopo il quinto giorno di assunzione ho iniziato ad avere formicolii al braccio e alla gamba destra. Ho cercato su internet ed ho trovato altre persone che come me avevano avuto gli stessi problemi. Ho sospeso immediatamente e mi è passato tutto.

    1. Buonasera il riso rosso fermentato è una statina a tutti gli effetti, gli eventuali effetti indesiderati possono essere contrastati con l’assunzione di coenzima q10 che è già presente nel nostro prodotto lipoformula24 plus.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI
TAG CLOUD
CATEGORIE
ARCHIVI