cannabidiolo

Cannabidiolo

Che cos’è il cannabidiolo? Il CBD, o cannabidiolo è una fitomolecola estratta principalmente dai fiori e dalle foglie …

nuovo protocollo multifunzionale r4

Nuovo Protocollo Multifunzionale 4R

Oggi vi vogliamo parlare del nuovo protocollo multifunzionale 4r per il trattamento della Fibromialgia. Insieme al Dott. Augusto …

solanacee

Solanacee

Solanacee Riconoscere le solanacee è molto importante perché contengono sostanze che, all’interno di una dieta, possono portare a …

aumento difese immunitarie

Aumento difese immunitarie

Aumento difese immunitarie L’argomento che vogliamo trattare oggi riguarda l’aumento difese immunitarie. Al giorno d’oggi sentiamo sempre più …

steatosi epatica dieta

Steatosi Epatica Dieta

Steatosi epatica Dieta Steatosi epatica dieta: quali sono gli alimenti consigliati per chi soffre di fegato grasso?  La …

dolore neuropatico e cannabinoidi

Dolore neuropatico e cannabinoidi

Dolore neuropatico e cannabinoidi Considerazioni preliminari sul dolore neuropatico e cannabinoidi. Il tema del dolore cronico, in particolare …

come riattivare il metabolismo lento

Come riattivare il metabolismo lento

Come riattivare il metabolismo lento Scopriamo oggi come riattivare il metabolismo lento. La pandemia causata dal Coronavirus o …

Malattie Reumatiche Classificazione

Malattie Reumatiche Classificazione Malattie Reumatiche Classificazione: vediamo oggi quali sono e come sono classificate questo tipo di malattie. …

Aterosclerosi e Arteriosclerosi

Aterosclerosi e arteriosclerosi Aterosclerosi e arteriosclerosi sono spesso scambiate per sinonimi, ma non è così. L’aterosclerosi è una …

Infezione Polmonare

Infezione Polmonare Parliamo oggi di infezione polmonare e tutto quello che c’è da sapere. La polmonite è un’infezione …

fibromialgia dieta da seguire

Fibromialgia dieta da seguire

sulforafano

Sulforafano

Sulforafano Che cos’è il sulforano? Il sulforafano fa parte degli isotiocianati. Per Isotiocianato si intende un composto organico …