Pasto sostitutivo per dimagrire

pasto sostitutivo per dimagrire

Indice dei contenuti

Un pasto sostitutivo per dimagrire è un ottimo modo per rimettersi in forma velocemente e tenere a bada le calorie in eccesso. 

Ci sono diversi pasti sostitutivi per dimagrire, ognuno con le sue caratteristiche, per questo motivo vogliamo fare un po’ di chiarezza e aiutarvi nella scelta.

Che cos’è un pasto sostitutivo?

I sostitutivi del pasto, spesso chiamati con il nomignolo di “beveroni”.

Questi alimenti, solitamente liquidi, sono creati appositamente per sostituire uno dei pasti principali

Il pranzo o la cena. Raramente un pasto sostitutivo per dimagrire viene consumato al posto della colazione. Anche se molte persone vedono proprio nella colazione il maggior apporto calorico. 

I pasti sostitutivi liquidi sono spesso ricchi di sostanze nutritive necessarie al sostentamento dell’organismo, ma hanno il vantaggio di essere molto meno calorici di un pasto normale. 

I Pasti sostitutivi proteici per dimagrire sono consigliati se volete riuscire a tenere a bada il vostro appetito.

Quante calorie consumano le persone

Ma facciamo un piccolo passo indietro.

Mediamente gli uomini assumono o dovrebbero assumere tra le 2.000 e le 3.000 calorie al giorno. Le donne invece si fermano a un valore compreso tra le 1.600 e le 2.400. 

Tutti gli esperti consigliano che la dieta delle persone includa:

  • Frutta
  • Verdura
  • Cereali integrali
  • Latticini limitati
  • Proteine di vario genere
  • Oli e grassi‌ “sani”

Molti pasti liquidi sostitutivi, pur non contenendo ad esempio frutta, verdura o cereali, sono comprensivi di nutrienti che potresti trovare in questi alimenti.

Come funziona un pasto sostitutivo per dimagrire? 

pasto sostitutivo per dimagrire

Un pasto sostitutivo per dimagrire, ha il vantaggio di farti sentire sazio, apporta al tuo corpo molti dei nutrienti necessari e soprattutto contiene molte meno calorie di un normale pasto.

La maggior parte dei pasti sostitutivi dietetici sono delle polveri che vengono riempite in shaker e mescolate con acqua o latte.

Con questo tipo di alimentazione puoi perdere peso senza dover rinunciare ai nutrienti essenziali e alla tua massa muscolare.

Quando cominci un regime alimentare di questo tipo ti raccomandiamo di farlo sempre sotto stretto controllo del medico. 

Solitamente i sostituti del pasto per dimagrire servono appunto a prendere il posto di uno solo dei due pasti principali

Non è adeguato nutrirsi solo con pasti di questo tipo sia a pranzo che a cena, salvo parere del Dottore.

Vantaggi del pasto sostitutivo dimagrante

Il pranzo sostitutivo (o la cena se preferite) è molto comodo. Si prepara velocemente e si può consumare anche fuori casa o in ufficio. 

Per questo molte persone preferiscono che i pasti dimagranti vadano a compensare il pranzo piuttosto che la cena.

Il principale pro di un frullato sostitutivo è il numero di calorie immagazzinate e il senso di sazietà che ti lascia. 

Infatti, uno dei motivi per cui le diete spesso falliscono è proprio la sensazione di fame e le restrizioni del regime alimentare messo in atto.

Un altro aspetto da tenere in considerazione quando iniziamo una dieta con un pasto sostitutivo per dimagrire è che questi frullati sono spesso ricchi di fibre.

Il che è un bene per il nostro organismo.

Pasto sostitutivo per dimagrire e svantaggi

Un sostitutivo del pasto non presenta particolari svantaggi, ma deve essere assunto con criterio ed attenzione.

Una dieta per dimagrire con pasto sostitutivo deve sempre avere il parere positivo del tuo medico, del dietista o del nutrizionista.

Controlla sempre le etichette, perché alcuni di questi beveroni sono artificiali e contengono conservanti oppure zuccheri aggiunti. 

Scegli bene anche con cosa miscelarli (acqua, latte di soia) perché altrimenti non riuscirai ad ottenere il dimagrimento desiderato.

Controlla infine che il contenuto di fibre e proteine sia adeguato al tuo fabbisogno. 

Le calorie basse sono un’arma a doppio taglio quando parliamo di dieta e di pasto sostitutivo per dimagrire. 

Per questo assicurati che la tua dieta sia ben bilanciata e che il pasto “normale” sia ottimale per il tuo fabbisogno. 

Consumare molte meno calorie del nostro fabbisogno può portare infatti a problemi di stanchezza o, peggio ancora, altri problemi di salute. 

Dimagrire molto velocemente poi potrebbe portarvi ad un indesiderato effetto yo-yo. Ossia perdere peso in poche settimane, per riguadagnare chili alcuni mesi dopo (magari anche di più).

Fibrobox come pasto sostitutivo

 

Pharmalab24 ha creato un pasto sostitutivo appositamente studiato per la dieta del Fibromialgico, ma non solo. 

Le persone che soffrono di fibromialgia infatti, hanno bisogno di eliminare dalla propria dieta alcuni alimenti che non sono considerati FibroFriendly

Trovate tutte le informazioni sui principali alimenti vietati nel nostro articolo: protocollo 4R per affrontare la Fibromialgia.  

Tuttavia, per via della sua composizione, abbiamo scoperto che Fibrobox è molto usato ed apprezzato anche come pasto sostitutivo per dimagrire. 

Infatti contiene molti nutrienti utili per chi sta iniziando una dieta con pasti liquidi sostitutivi. 

Inoltre è adatto a tutti i palati, visto che viene proposto in diversi gusti “interessanti” quali cioccolato, vaniglia, banana e caffè.

Per questo motivo, se stai pensando di iniziare una dieta con i sostituti di pasto, Fibrobox potrebbe essere un’ottima scelta. Parlane con il medico. 

Ulteriori considerazioni in tema di pasto sostitutivo

Ecco alcune considerazioni finali sui sostitutivi del pasto. 

Possiamo affermare che non esiste un miglior pasto sostitutivo per dimagrire rispetto ad altri. L’importante è il modo in cui ci alimentiamo e il nostro stile di vita.

Solo così potremmo ottenere un effetto booster dai pasti sostitutivi. Ecco quindi alcuni consigli utili per concludere il nostro articolo: 

Cosa fare

Cosa non fare

leggi l’etichetta dei prodottinon leggere l’etichetta
sostituisci solo il pranzo o la cenapasto sostitutivo sia a pranzo che a cena
segui la dieta insieme al medicodieta fai da te
attenzione alle allergietrascurare gli ingredienti
fai movimentoavere uno stile di vita sedentario
non esagerare con le restrizioni alimentarinon fare “l’altro pasto” super abbondante

Questa lettura è stata utile? Condividila!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI
TAG CLOUD
CATEGORIE
ARCHIVI