Quercetina, N-Acetilcisteina e Beta-glucano sono tre alleati per il sistema immunitario e per prevenire l’invecchiamento precoce.
Il sistema immunitario è una delle difese più importanti del nostro corpo contro malattie e infezioni. Per mantenere un sistema immunitario forte e attivo, è importante che il nostro corpo riceva tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Tre di questi nutrienti importanti sono la Quercetina, l’N-Acetilcisteina e il Beta-glucano.
Che cos’è la quercetina
In particolare, la Quercetina è un flavonoide che si trova in molti frutti e verdure, come mele, bacche, uva, cipolle e tè verde. È considerata un antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni causati da molecole nocive chiamate radicali liberi. La ricerca suggerisce che la Quercetina possa avere una serie di potenziali benefici per la salute, tra cui ridurre l’infiammazione, migliorare la salute del cuore e fornire effetti anti-cancro.
Quercetina proprietà
Vediamo ora a cosa serve la quercetina e quali sono le sue proprietà.
La quercetina è un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi. I radicali liberi sono sostanze chimiche instabili che possono causare danni alle cellule e accelerare l’invecchiamento.
L’azione antiossidante della quercetina può anche aiutare a ridurre il rischio di malattie croniche come il cancro e le malattie cardiovascolari.
Inoltre, la quercetina ha dimostrato di avere proprietà anti-infiammatorie, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione nell’organismo. L’infiammazione cronica è associata a molte malattie croniche, tra cui diabete, fibromialgia malattie cardiovascolari e artrite. La quercetina può anche aiutare a ridurre i sintomi dell’asma e delle allergie.
Quercetina dove si trova
Sappiamo che la quercitina si può trovare in diversi alimenti. I cibi in cui è presente questo flavonoide sono:
- mele
- bacche
- uva
- cipolle
- tè verde
- mirtilli
Come vedremo tra poco, mangiare questi frutti o queste verdure fresche, non è tuttavia sufficiente per garantire un apporto ottimale di quercitina. Per questo motivo, un integratore alimentare che lo contenga è un’ottima soluzione per bilanciare.
Integratore Quercitina
La quercetina è disponibile sotto forma di nutraceutico alimentare. Si tratta della miglior soluzione per integrare questo principio attivo, quando non è possibile farlo con una dieta regolare e bilanciata.
Ad esempio, mangiare frutta e verdura fresca, come mele, cipolle, uva e mirtilli, non sempre può aiutare ad ottenere la quantità raccomandata di quercetina, che deve essere quindi integrata.
N-acetilcisteina
L’N-Acetilcisteina, nota anche come NAC, è un aminoacido che aiuta a proteggere il corpo dallo stress ossidativo. È stato dimostrato che l’NAC ha proprietà antinfiammatorie e antivirali e può aiutare a prevenire e curare patologie respiratorie come tosse, raffreddore e broncopneumopatie di qualsiasi tipo.
Beta-glucano
Il Beta-glucano è un tipo di carboidrato che si trova in alcune fonti alimentari, come lievito, avena e funghi. E’ stato dimostrato che il Beta-glucano aiuta a rafforzare il sistema immunitario stimolando la produzione di globuli bianchi che combattono le infezioni.
Immuno 24, nutraceutico di Pharmalab24 con quercitina
In conclusione, l’azione sinergica tra Quercetina, N-Acetilcisteina e Beta-glucano è essenziale per il nostro sistema immunitario e per la corretta funzione anti-age del nostro corpo. Mantengono il sistema immunitario forte e attivo e contribuiscono al rallentamento dell’invecchiamento cellulare.
Una dieta equilibrata, uno stile di vita sano e l’integrazione con prodotti nutraceutici come Immuno24 rimangono la base per mantenere un sistema immunitario in salute.
A proposito, ecco un link tratto dal nostro blog in cui vi spieghiamo come rinforzare il sistema immunitario.
Oppure puoi scoprire perché intestino e sistema immunitario sono strettamente correlati tra di loro.